

Il corso si articola in 10 lezioni dalla durata di 2 ore.
Riceverai una valigetta con 4 calici da degustazione e il materiale didattico.
Ultimato il corso, riceverai un certificato di partecipazione che attesterà le
competenze specifiche acquisite.
PROGRAMMA
Origine della Vite
• La Vite
• Il Grappolo
• La Vinificazione in rosso, rosato e bianco
• La composizione del vino
Le fasi della degustazione
• Esame visivo: il primo approccio con il bicchiere
• Esame olfattivo: da cosa dipendono i profumi di un vino
• Esame gustativo: sensazioni tattili e sensazioni gustative
Bollicine e Perlage
• Gli Spumanti: Metodo Champenoise e Charmat
Con questo corso potrai apprendere le tecniche per una corretta degustazione dei vini, le basi di viticoltura ed enologia, le principali tipologie ed i loro metodi di
vinificazione.
Corso in cantina:
– Data di inizio marzo 2022
– Prezzo 290 €
– Partecipanti min 5
Corso on-line
– Disponibile da subito
– Prezzo 340 €